ROUSSEAUX BATTEUX


 

ROUSSEAUX BATTEUX


 

VERZENAY, CHAMPAGNE
FRANCIA

VERZENAY, CHAMPAGNE
FRANCIA

VERZENAY, CHAMPAGNE
FRANCIA

Michel Rousseaux, nonno di Adrien, ha sviluppato l’azienda agricola negli anni ‘50. Uno dei quattro figli di Michel (tutti viticoltori) è Denis, il padre di Adrien, ed è lui che ha fondato Rousseaux-Batteux con il suo quarto dei 2,5 ettari ereditati da suo padre.

Adrien ha preso le redini dell’azienda nel 2012: è lui a gestire questo piccolo Domaine di 2,6 ettari situato nel Grand Cru di Verzenay, nei pressi della Montagne de Reims.

Il villaggio di Verzenay, delimitato da un faro da una parte e da un mulino dall’altra, è molto noto per la qualità del Pinot Noir, tra i più pregiati e ricercati nella regione della Champagne.

Adrien Rousseaux lavora i propri vigneti con l’attenzione costantemente rivolta al rispetto dell’ambiente, senza l’utilizzo di pesticidi ed erbicidi. I vini fermentano sia in botti di rovere che in vasche d’acciaio.

Adrien è considerato uno dei grandi viticoltori emergenti della regione: i suoi champagne sono potenti ed espressivi, con un grande potenziale di invecchiamento.

BLANC DE BLANCS

REGIONE: Champagne
VARIETÀ: 100% Chardonnay (solitamente assemblaggio di 2 annate)
APPELLAZIONE: Champagne Montagne de Reims Grand Cru Blanc de Blancs S.A.
SUOLO: gesso profondo con argilla e marne
VITICOLTURA: lutte raisonnée, recoltant-manipulant
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: esclusivamente in botti di rovere
AFFINAMENTO: 20 mesi sui lieviti circa prima della sboccatura, dosaggio 3-4 g/l
PRODUZIONE: 2.200 bottiglie circa

   

BLANC DE NOIRS

REGIONE: Champagne
VARIETÀ: 100% Pinot Noir (solitamente assemblaggio di 2 annate)
APPELLAZIONE: Champagne Montagne de Reims Grand Cru Blanc de Noirs S.A.
SUOLO: gesso profondo con argilla e marne
VITICOLTURA: lutte raisonnée, recoltant-manipulant
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: in gran parte in botti di rovere
AFFINAMENTO: 30 mesi sui lieviti circa prima della sboccatura, dosaggio 5-6 g/l
PRODUZIONE: 7.900 bottiglie circa

   

ASSEMBLAGE ROSÉ

REGIONE: Champagne
VARIETÀ: 100% Pinot Noir (solitamente di 2 annate) incluso un 10% di vino rosso
APPELLAZIONE: Champagne Montagne de Reims Grand Cru Rosé de Noirs S.A.
SUOLO: gesso profondo con argilla e marne
VITICOLTURA: lutte raisonnée, recoltant-manipulant
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: in gran parte in botti di rovere
AFFINAMENTO: 20 mesi sui lieviti circa prima della sboccatura, dosaggio 5-6 g/l
PRODUZIONE: 1.500 bottiglie circa

   

LES GRANDES VOYETTES

REGIONE: Champagne
VARIETÀ: Chardonnay e Pinot Noir
APPELLAZIONE: Champagne Verzenay Grand Cru Millésime
ETTARI VITATI: lieu-dit "Les Grandes Voyettes" di 0,22 ha diviso in due prti (parte alta con Chardonnay piantato nel 2013 e parte bassa con Pinot Nero piantato nel 1953)
SUOLO: gesso profondo con argilla e marne
VITICOLTURA: lutte raisonnée, recoltant-manipulant
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: in botti di rovere
AFFINAMENTO: 36 mesi sui lieviti circa prima della sboccatura, dosaggio 1-3 g/l
PRODUZIONE: 2.300 bottiglie circa, sempre numerate

   

LES CHAMPS BRÛLÉS

REGIONE: Champagne
VARIETÀ: 100% Pinot Noir
APPELLAZIONE: Champagne Verzy Grand Cru Rosè de Saignèe Millésime
ETTARI VITATI: lieu-dit "Les Champs Brûlés" di 0,15 ha con viti piantate nel 1964
SUOLO: gesso profondo con argilla e marne
VITICOLTURA: lutte raisonnée, recoltant-manipulant
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: macerazione a freddo degli acini per 24 ore
AFFINAMENTO: 6 mesi in botti di rovere. 36 mesi sui lieviti prima della sboccatura, dosaggio 3-4 g/l
PRODUZIONE: 900 bottiglie circa, sempre numerate

   

LES CHAUFFOURS

REGIONE: Champagne
VARIETÀ: 100% Pinot Noir
APPELLAZIONE: Champagne Verzanay Grand Cru Blanc de Noirs Millésime
ETTARI VITATI: lieu-dit "Les Chauffours" diviso in 2 parcelle separate (una parcella di 0,16 ha con viti piantate nel 1973 e una parcella di 0,07 ha con viti piantate nel 1972
SUOLO: gesso profondo con argilla e marne
VITICOLTURA: lutte raisonnée, recoltant-manipulant
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione in botti di rovere
AFFINAMENTO: in botti di rovere, 36 mesi sui lieviti circa prima della sboccatura, dosaggio 0 g/l
PRODUZIONE: 950 bottiglie circa, sempre numerate

   

 

 

LE MONT

REGIONE: Champagne
VARIETÀ: 100% Pinot Noir
APPELLAZIONE: Champagne Louvois Grand Cru Millésime
ETTARI VITATI: lieu-dit "Le Mont" di 0,23 ha con viti piantate nel 1961
VITICOLTURA: lutte raisonnée, recoltant-manipulant
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione in botti di rove
AFFINAMENTO: in botti di rovere, 36 mesi sui lieviti circa prima della sboccatura, dosaggio 1-3 g/l
PRODUZIONE: 950 bottiglie circa, sempre numerate

   

LES POTENCES

REGIONE: Champagne
VARIETÀ: 100% Pinot Noir
APPELLAZIONE: Champagne Verzenay Grand Cru Millésime
ETTARI VITATI: lieu-dit "Les Potences" di 0,17 ha con viti piantate nel 1975
VITICOLTURA: lutte raisonnée, recoltant-manipulant
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione in botti di rovere
AFFINAMENTO: in botti di rovere, 36 mesi sui lieviti circa prima della sboccatura, dosaggio 1-3 g/l
PRODUZIONE: 950 bottiglie circa, sempre numerate

   

CUVE N°9 2018

REGIONE: Champagne
VARIETÀ: 65% Pinot Noir e 35% Chardonnay
APPELLAZIONE: Champagne Grand Cru Millésime
VIGNETI: Pinot Nero da vigneti a Louvois e Verzenay, Chardonnay solo da Verzenay
VITICOLTURA: lutte raisonnée, recoltant-manipulant
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: prodotto esclusivamente dalla vasca n°9, fermentazione in acciaio
AFFINAMENTO: in acciaio poi 4 anni sui lieviti prima della sboccatura, dosaggio 3-4 g/l
PRODUZIONE: 1968 bottiglie numerate (annata 2018)

   

LES ÉCHAUDÉES

REGIONE: Champagne
VARIETÀ: 100% Pinot Meunier
APPELLAZIONE: Champagne Celles-lès-Condé Autre Cru Millésime
ETTARI VITATI: lieu-dit "Les Échaudées" situato nel villaggio di Celles-lès-Condé; parcella di 0,49 ha con viti piantate nel 1981, 1982 e 1983. 

VITICOLTURA: lutte raisonnée, recoltant-manipulant
VENDEMMIA: Manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione in botti di rovere
AFFINAMENTO: in botti di rovere, 14 mesi sui lieviti circa prima della sboccatura, dosaggio 2-3 g/l
PRODUZIONE: 1.650 bottiglie circa

   

 

 

VERZENAY BLANC LE MOULIN

REGIONE: Champagne
VARIETÀ: 100% Chardonnay
APPELLAZIONE: Coteaux Champenois AOC
ETTARI VITATI: lieu-dit "Le Moulin" di 0,05 ha con viti piantate nel 1972
SUOLO: gesso profondo con argilla e marne
ETÀ MEDIA VIGNETI: 50 anni
VITICOLTURA: lutte raisonnée, recoltant-manipulant
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: pressatura e successiva decantazione per 24 ore. In botti di rovere fermentazione alcolica e malolattica 
AFFINAMENTO: 20 mesi circa
FILTRAZIONE: no
PRODUZIONE: 300 bottiglie circa, sempre numerate

   

 

 

VERZY ROUGE LES CHAMPS BRULES

REGIONE: Champagne
VARIETÀ: 100% Pinot Noir
APPELLAZIONE: Coteaux Champenois AOC
ETTARI VITATI: lieu-dit "Les Champs Brûlés" di 0,15 ha con viti piantate nel 1964
SUOLO: gesso profondo con argilla e marne
VITICOLTURA: lutte raisonnée, recoltant-manipulant
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: macerazione prefermentativa a freddo per 5 giorni, poi 10 giorni di follature e rimontaggi, fermentazione malolattica
AFFINAMENTO: 18 mesi in barrique
FILTRAZIONE: no
PRODUZIONE: 300 bottiglie circa, sempre numerate