Nel variegato gruppo di ETICA viviamo gli stessi valori che esprimono i nostri vignaioli: trasparenza, cooperazione, positività, lealtà, rispetto.
Siamo sempre tutti orecchie per ascoltare, aiutare ed imparare dai nostri partner e crescere personalmente e professionalmente.
IL TEAM
Luca
Martini

Fondatore e selezione
Il suo palato fa sì che i clienti di Etica possono dormire sonni sereni. Ha assaggiato tutti i vini, sottoponendoli a fasi di stress, prima che entrino nel catalogo.
Etica?
Ben fatto è meglio di ben detto. Insegna, tramanda e rispetta, partendo da questo tutto è più facile.
Vino?
Pulito, fresco, vibrante. Difficile da dire quale sia il mio vino preferito perché sto già assaggiando il domani.
Cucina?
Trippa, Grifi e Fegatelli un ricordo d’infanzia.
Vita?
Sono un sognatore, a volte anche Utopico-credulone, a volte visionario ma il rispetto è alla base di tutto, amo il passato, la storia, le tradizioni; che poi in fondo non sono nient’altro che la base dell’essere Futuristi.
Etica?
Ben fatto è meglio di ben detto. Insegna, tramanda e rispetta, partendo da questo tutto è più facile.
Vino?
Pulito, fresco, vibrante. Difficile da dire quale sia il mio vino preferito perché sto già assaggiando il domani.
Cucina?
Trippa, Grifi e Fegatelli un ricordo d’infanzia.
Vita?
Sono un sognatore, a volte anche Utopico-credulone, a volte visionario ma il rispetto è alla base di tutto, amo il passato, la storia, le tradizioni; che poi in fondo non sono nient’altro che la base dell’essere Futuristi.
Massimiliano
Calandrini

Direttore commerciale
Mette in riga tutto e tutti. Al primo impatto può sembrare burbero ma è solo apparenza.
Organizzato e responsabile, è sempre disponibile ad aiutare.
Etica?
L’Etica è anche onestà, con sé stessi e verso gli altri. Bisogna essere corretti sempre, anche quando ci si rimette.
Vino?
Posso rinunciare a tutto, ma non toccatemi Champagne e Chenin Blanc.
Cucina?
Sono rimasto incantato dall’Insalata 21 31 41, ma una gustosa pasta all’amatriciana rimane sempre il mio piatto preferito.
Vita?
Prendo la vita come viene, non mi scoraggio facilmente e cerco sempre il lato positivo in ogni cosa.
Organizzato e responsabile, è sempre disponibile ad aiutare.
Etica?
L’Etica è anche onestà, con sé stessi e verso gli altri. Bisogna essere corretti sempre, anche quando ci si rimette.
Vino?
Posso rinunciare a tutto, ma non toccatemi Champagne e Chenin Blanc.
Cucina?
Sono rimasto incantato dall’Insalata 21 31 41, ma una gustosa pasta all’amatriciana rimane sempre il mio piatto preferito.
Vita?
Prendo la vita come viene, non mi scoraggio facilmente e cerco sempre il lato positivo in ogni cosa.
Katia
Zoccarato

Amministrazione e logistica
L’anima del gruppo. Sa tutto ed è sempre disponibile per tutti. Giovane allieva di Luca, assaggia poco, ma ha un ottimo palato.
Etica?
Cerco di applicarla ovunque sia al lavoro che fuori: più uno stile di vita che una dottrina.
Vino?
Ho dei gusti abbastanza semplici: con un buon Sauvignon Blanc sono felice.
Cucina?
Toglietemi tutto, ma non il pane, in qualsiasi forma. Al dolce preferisco di gran lunga il salato. La carbonara di Luca è sicuramente il mio piatto preferito.
Vita?
Sono abbastanza tranquilla e riservata, amo il mio lavoro e sono contenta di far parte e crescere in Etica (e con Etica)!
Etica?
Cerco di applicarla ovunque sia al lavoro che fuori: più uno stile di vita che una dottrina.
Vino?
Ho dei gusti abbastanza semplici: con un buon Sauvignon Blanc sono felice.
Cucina?
Toglietemi tutto, ma non il pane, in qualsiasi forma. Al dolce preferisco di gran lunga il salato. La carbonara di Luca è sicuramente il mio piatto preferito.
Vita?
Sono abbastanza tranquilla e riservata, amo il mio lavoro e sono contenta di far parte e crescere in Etica (e con Etica)!
Andrea
Bianco

Magazziniere
Il magazzino è il suo regno. Silenzioso e gentile. Sposta, etichetta, imballa e sistema. Tutto quello che entra o esce dal magazzino è sotto la sua supervisione.
Etica?
Difficile sintetizzarlo in poche righe. Cerco di applicarla in tutto e penso che sia un principio fondamentale per convivere bene con gli altri.
Vino?
Da quando lavoro in Etica i miei gusti sono notevolmente cambiati, in meglio! Prediligo il Pinot Nero, specialmente quello dalla Borgogna.
Cucina?
Fuori dal lavoro sono il re del barbecue. Cucino molto volentieri specialmente le verdure che coltivo nel mio orto personale.
Vita?
Rispetto ed educazione sono alla base del mio modo di vivere. Sono molto legato alla mia famiglia e agli amici.
Etica?
Difficile sintetizzarlo in poche righe. Cerco di applicarla in tutto e penso che sia un principio fondamentale per convivere bene con gli altri.
Vino?
Da quando lavoro in Etica i miei gusti sono notevolmente cambiati, in meglio! Prediligo il Pinot Nero, specialmente quello dalla Borgogna.
Cucina?
Fuori dal lavoro sono il re del barbecue. Cucino molto volentieri specialmente le verdure che coltivo nel mio orto personale.
Vita?
Rispetto ed educazione sono alla base del mio modo di vivere. Sono molto legato alla mia famiglia e agli amici.
Massimiliano
Papaleo

Grafica e Marketing
Allegrone, bonario e paziente. Nato fra cinema, televisione e teatro, vuole dare più movimento al mondo del vino. Adora il vino mosso, bevuto da fermo, alzando i calici, ma da seduto.
Etica?
La correttezza, l’etica e il rispetto reciproco sono alla base di qualsiasi rapporto personale come con la natura.
Vino?
Sì, grazie.
Cucina?
Datemi un frigo vuoto e vi preparo un pranzo per 12.
Vita?
Nella prossima vita voglio rinascere Luca Martini
Etica?
La correttezza, l’etica e il rispetto reciproco sono alla base di qualsiasi rapporto personale come con la natura.
Vino?
Sì, grazie.
Cucina?
Datemi un frigo vuoto e vi preparo un pranzo per 12.
Vita?
Nella prossima vita voglio rinascere Luca Martini

Nel variegato gruppo di ETICA viviamo gli stessi valori che i nostri vignaioli esprimono nelle loro vigne; trasparenza, lealtà, cooperazione, positività e rispetto.
Siamo tutti sempre orecchie per ascoltare e aiutare ma anche per imparare dai nostri vignaioli, clienti e partner e crescere personalmente e professionalmente.
IL TEAM
Luca
Martini

Fondatore e selezione
Il suo palato fa sì che i clienti di Etica possono dormire sogni sereni. Assaggiato tutti i vini in qualsiasi condizione prima che entrino nel catalogo. Se passa un pet-nat, deve essere veramente buono.
Etica?
Ben fatto è meglio di ben detto. Insegna, tramanda e rispetta, partendo da questo tutto è più facile.
Vino?
Pulito, fresco, vibrante. Difficile da dire quale sia il mio vino preferito perché sto già assaggiando il domani.
Cucina?
Trippa, Grifi e Fegatelli un ricordo d’infanzia.
Vita?
Sono un sognatore, a volte anche Utopico-credulone, a volte visionario ma il rispetto è alla base di tutto, amo il passato, la storia, le tradizioni; che poi in fondo non sono nient’altro che la base dell’essere Futuristi.
Etica?
Ben fatto è meglio di ben detto. Insegna, tramanda e rispetta, partendo da questo tutto è più facile.
Vino?
Pulito, fresco, vibrante. Difficile da dire quale sia il mio vino preferito perché sto già assaggiando il domani.
Cucina?
Trippa, Grifi e Fegatelli un ricordo d’infanzia.
Vita?
Sono un sognatore, a volte anche Utopico-credulone, a volte visionario ma il rispetto è alla base di tutto, amo il passato, la storia, le tradizioni; che poi in fondo non sono nient’altro che la base dell’essere Futuristi.
Massimiliano Calandrini

Direttore commerciale
Mette in riga tutto e tutti. Al primo impatto può sembrare burbero ma è solo apparenza.
Organizzato e responsabile, è sempre disponibile ad aiutare.
Etica?
L’Etica è anche onestà, con sé stessi e verso gli altri. Bisogna essere corretti sempre, anche quando ci si rimette.
Vino?
Posso rinunciare a tutto, ma non toccatemi Champagne e Chenin Blanc.
Cucina?
Sono rimasto incantato dall’Insalata 21 31 41, ma una gustosa pasta all’amatriciana rimane sempre il mio piatto preferito.
Vita?
Prendo la vita come viene, non mi scoraggio facilmente e cerco sempre il lato positivo in ogni cosa.
Organizzato e responsabile, è sempre disponibile ad aiutare.
Etica?
L’Etica è anche onestà, con sé stessi e verso gli altri. Bisogna essere corretti sempre, anche quando ci si rimette.
Vino?
Posso rinunciare a tutto, ma non toccatemi Champagne e Chenin Blanc.
Cucina?
Sono rimasto incantato dall’Insalata 21 31 41, ma una gustosa pasta all’amatriciana rimane sempre il mio piatto preferito.
Vita?
Prendo la vita come viene, non mi scoraggio facilmente e cerco sempre il lato positivo in ogni cosa.
Katia Zoccarato

Amministrazione e logistica
L’anima del gruppo. Sa tutto ed è sempre disponibile per tutti. Giovane allieva di Luca, assaggia poco, ma ha un ottimo palato.
Etica?
Cerco di applicarla ovunque sia al lavoro che fuori: più uno stile di vita che una dottrina.
Vino?
Ho dei gusti abbastanza semplici: con un buon Sauvignon Blanc sono felice.
Cucina?
Toglietemi tutto, ma non il pane, in qualsiasi forma. Al dolce preferisco di gran lunga il salato. La carbonara di Luca è sicuramente il mio piatto preferito.
Vita?
Sono abbastanza tranquilla e riservata, amo il mio lavoro e sono contenta di far parte e crescere in Etica (e con Etica)!
Etica?
Cerco di applicarla ovunque sia al lavoro che fuori: più uno stile di vita che una dottrina.
Vino?
Ho dei gusti abbastanza semplici: con un buon Sauvignon Blanc sono felice.
Cucina?
Toglietemi tutto, ma non il pane, in qualsiasi forma. Al dolce preferisco di gran lunga il salato. La carbonara di Luca è sicuramente il mio piatto preferito.
Vita?
Sono abbastanza tranquilla e riservata, amo il mio lavoro e sono contenta di far parte e crescere in Etica (e con Etica)!
Andrea Bianco

Magazziniere
Il magazzino è il suo regno. Silenzioso e gentile. Sposta, etichetta, imballa e sistema. Tutto quello che entra o esce dal magazzino è sotto la sua supervisione.
Etica?
Difficile sintetizzarlo in poche righe. Cerco di applicarla in tutto e penso che sia un principio fondamentale per convivere bene con gli altri.
Vino?
Da quando lavoro in Etica i miei gusti sono notevolmente cambiati, in meglio! Prediligo il Pinot Nero, specialmente quello dalla Borgogna.
Cucina?
Fuori dal lavoro sono il re del barbecue. Cucino molto volentieri specialmente le verdure che coltivo nel mio orto personale.
Vita?
Rispetto ed educazione sono alla base del mio modo di vivere. Sono molto legato alla mia famiglia e agli amici.
Etica?
Difficile sintetizzarlo in poche righe. Cerco di applicarla in tutto e penso che sia un principio fondamentale per convivere bene con gli altri.
Vino?
Da quando lavoro in Etica i miei gusti sono notevolmente cambiati, in meglio! Prediligo il Pinot Nero, specialmente quello dalla Borgogna.
Cucina?
Fuori dal lavoro sono il re del barbecue. Cucino molto volentieri specialmente le verdure che coltivo nel mio orto personale.
Vita?
Rispetto ed educazione sono alla base del mio modo di vivere. Sono molto legato alla mia famiglia e agli amici.
Sylvia Eisentraut

Marketing e Export
Sogna un mondo migliore e cerca l’etica in tutto. Potrebbe raccontare per ore del lavoro meticoloso in campagna e della grinta dei nostri vignaioli. I pet-nat sono solo colpa sua.
Etica?
L’etica è l’estetica interna, riservato agli intelligenti che vedono anche al di là del proprio naso.
Vino?
A me un vino deve divertire e sorprendere, deve sapere del vigneto e delle mani del vignaiolo, deve farmi fare dei viaggi mentali, ma soprattutto deve essere buono.
Cucina?
Sono sempliciotta: verdure in qualsiasi forma, pane con lievito madre e formaggi di capra o pecorino. Ricordo d’infanzia: patate con quark. Piatto attuale: pici all’aglione.
Vita?
Nella prossima vita voglio rinascere mio cane. I cani amano incondizionatamente e non fanno male solo perché sono più forti – sono superiori a noi.
Etica?
L’etica è l’estetica interna, riservato agli intelligenti che vedono anche al di là del proprio naso.
Vino?
A me un vino deve divertire e sorprendere, deve sapere del vigneto e delle mani del vignaiolo, deve farmi fare dei viaggi mentali, ma soprattutto deve essere buono.
Cucina?
Sono sempliciotta: verdure in qualsiasi forma, pane con lievito madre e formaggi di capra o pecorino. Ricordo d’infanzia: patate con quark. Piatto attuale: pici all’aglione.
Vita?
Nella prossima vita voglio rinascere mio cane. I cani amano incondizionatamente e non fanno male solo perché sono più forti – sono superiori a noi.
Massimiliano Papaleo

Grafico
Allegrone, bonario e paziente. Nato fra cinema, televisione e teatro, vuole dare più movimento al mondo del vino. Adora il vino mosso, bevuto da fermo, alzando i calici, ma da seduto.
Etica?
La correttezza, l’etica e il rispetto reciproco sono alla base di qualsiasi rapporto personale come con la natura.
Vino?
Sì, grazie.
Cucina?
Datemi un frigo vuoto e vi preparo un pranzo per 12.
Vita?
Nella prossima vita voglio rinascere cane di Sylvia.
Etica?
La correttezza, l’etica e il rispetto reciproco sono alla base di qualsiasi rapporto personale come con la natura.
Vino?
Sì, grazie.
Cucina?
Datemi un frigo vuoto e vi preparo un pranzo per 12.
Vita?
Nella prossima vita voglio rinascere cane di Sylvia.