L'AITONNEMENT


 

L'AITONNEMENT


 

AITON
SAVOIA
FRANCIA

AITON, SAVOIA
FRANCIA

AITON
SAVOIA
FRANCIA

I pendii sono molto ripidi (fino al 70%) ma le vigne beneficiano di una bellissima esposizione a sud e del vento che soffia costantemente. Il terreno è poco profondo ed è composto da calcare grigio e pietre di scisto degradate, sotto le quali sgorga l’acqua di numerose piccole sorgenti.

 

Maxime ha continuato a lavorare le viti in regime biologico e segue alcuni principi della biodinamica, vendemmiando manualmente nonostante densità di impianto elevatissime (oltre 10.000 piante per ettaro).

Mondeuse noire, Jacquère Blanche e Altesse sono i vitigni principali dell’Aitonnement; a questi si sono aggiunti Douce Noire, Persan, Joubertin noir, Blanc de Maurienne, Mondeuse Grise e Blanche, Verdesse e molti altri.

All’Aitonnement si fa un uso moderato dei solfiti, questa scelta ragionata è il risultato di alcune osservazioni sulla qualità del vino ottenuto e sulla sua conservazione: l’obiettivo è produrre vini longevi, fini, schietti, con personalità e che possano essere protagonisti durante i momenti di convivialità.

BIG BANG

REGIONE: Savoia
VARIETÀ:
Jacquère, Altesse, Mondeuse Grise e Blanc de Maurienne
APPELLAZIONE: IGP Vins Des Allobroges Blanc

ETTARI VITATI: 2,5 ha
SUOLO: calcare grigio e pietre di scisto degradate
ETÀ MEDIA VIGNETI: 5 anni
VITICOLTURA: biologico, biodinamico
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: soffice pressatura e refrigerazione delle uve ancora divise per 3 giorni circa, assemblaggio per fermentazione alcolica e malolattica
AFFINAMENTO: sulle fecce fini
CHIARIFICA:
FILTRAZIONE: no
SO2 AGGIUNTA: no
PRODUZIONE: 2.700 bt

 

   

GENESIS

REGIONE: Savoia
VARIETÀ: Jacquère
APPELLAZIONE: IGP Vin Des Allobroges Jacquere
ETTARI VITATI: 2,5 ha
SUOLO: calcare grigio e pietre di scisto degradate
ETÀ MEDIA VIGNETI: 80 anni
VITICOLTURA: biologico, biodinamico
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: soffice pressatura e refrigerazione delle uve ancora divise per 3 giorni circa, assemblaggio per fermentazione alcolica e malolattica
AFFINAMENTO: sulle fecce fini in anfore di gres e demi-muid
CHIARIFICA:
FILTRAZIONE: no
SO2 AGGIUNTA: no
PRODUZIONE: 1.400 bt

   

SOLAR

REGIONE: Savoia
VARIETÀ: Altesse
APPELLAZIONE: IGP Vin Des Allobroges Altesse Blanche
ETTARI VITATI: 2,5 ha
SUOLO: calcare grigio e pietre di scisto degradate
ETÀ MEDIA VIGNETI:
VITICOLTURA: biologico, biodinamico
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: soffice pressatura e refrigerazione delle uve ancora divise per 3 giorni circa, assemblaggio per fermentazione alcolica e malolattica
AFFINAMENTO: sulle fecce fini in anfore di gres da 500 L
CHIARIFICA:
FILTRAZIONE: leggera prima dell’imbottigliamento
SO2 AGGIUNTA: no
PRODUZIONE: 1.000 bt

   

NEBULA

REGIONE: Savoia
VARIETÀ: Douce Noire, Joubertin, Persan, Mondeuse Noire e altri vitigni
APPELLAZIONE: Vin de France
ETTARI VITATI: 2,5 ha
SUOLO: calcare grigio e pietre di scisto degradate
ETÀ MEDIA VIGNETI:
VITICOLTURA: biologico, biodinamico
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: vinificazione separata delle uve, inertizzazione dei grappoli, pressatura e passaggio in anfora, assemblaggio e travaso in demi- muid per fermentazione malolattica
AFFINAMENTO:
CHIARIFICA:
FILTRAZIONE:
SO2 AGGIUNTA: no
PRODUZIONE: 4.000 bt

   

DARK SIDE

REGIONE: Savoia
VARIETÀ: 100% Mondeuse
APPELLAZIONE: IGP Vin Des Allobroges Mondeuse Noire
ETTARI VITATI: 2,5 ha
SUOLO: calcare grigio e pietre di scisto degradate 
ETÀ MEDIA VIGNETI: 80 anni
VITICOLTURA: biologico, biodinamico
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: inertizzazione dei grappoli e macerazione per 15 giorni. Pressatura e travaso in botti e anfore per completare le fermentazioni, travasi prima dell’affinamento
AFFINAMENTO: in anfora
CHIARIFICA:
FILTRAZIONE: no
SO2 AGGIUNTA: no
PRODUZIONE: 2.000 bt