FLAIBANI


 

FLAIBANI


 

CIVIDALE DEL FRIULI (UD)
FRIULI-VENEZIA GIULIA

CIVIDALE DEL FRIULI (UD)
FRIULI VENEZIA GIULIA

CIVIDALE DEL FRIULI (UD)
FRIULI VENEZIA GIULIA

Le vigne hanno dai 15 ai 70 anni, sono poste su terrazzamenti ripidi con un’ottima esposizione e producono tra i 35 e i 50 quintali di uva per ettaro. L’ambizione dei Flaibani è di produrre solo vini di altissima qualità, tra i migliori del Friuli.

La vendemmia è manuale e la pigiatura viene eseguita con il torchio, che aiuta a preservare nei vini le meravigliose caratteristiche originarie che altrimenti andrebbero perdute.

I vini bianchi vengono affinati in acciaio, quelli rossi riposano invece in botti di rovere per circa 10 mesi, trascorsi i quali i vini continuano l’affinamento in bottiglia.

La metà della produzione annuale è di vino rosso, felicissima eccezione alla realtà vitivinicola friulana.

Tra le varietà di uva coltivate, infatti, 4 sono a bacca rossa: Schioppettino, Cabernet Franc (Carmenère), Merlot e Cabernet Sauvignon.

Le varietà di uva bianca sono invece Pinot Grigio (vinificato ramato) e Friulano, proveniente in gran parte da vecchie viti di “Tocai Giallo dal Peduncolo Rosso”.

RIVIERE

REGIONE: Friuli
VARIETÀ: 100% Friuliano
APPELLAZIONE: Friuli Colli Orientali DOP BIANCO
ETTARI VITATI: 3 ha
SUOLO:
ETÀ MEDIA VIGNETI: 15 - 70 anni
VITICOLTURA: biologico, biodinamico
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: 24 ore di macerazione e poi fermentazione
AFFINAMENTO: 2 mesi in acciaio e 20 mesi in bottiglia
CHIARIFICA: tempo
FILTRAZIONE: no
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 3.000 bt

   

PINOT GRIGIO RAMATO

REGIONE: Friuli
VARIETÀ: 100% Pinot Grigio
APPELLAZIONE: Friuli Colli Orientali DOP
ETTARI VITATI: 3 ha
SUOLO:
ETÀ MEDIA VIGNETI: 15-70 anni
VITICOLTURA: biologico, biodinamico
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: 24 ore di macerazione e poi fermentazione
AFFINAMENTO: 2 mesi in acciaio e 12 mesi in bottiglia
CHIARIFICA: tempo
FILTRAZIONE: no
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 3.000 bt

   

CABERNET FRANC

REGIONE: Friuli
VARIETÀ: 100% Cabernet Franc
APPELLAZIONE: Friuli Colli Orientali DOP
ETTARI VITATI: 3 ha
SUOLO:
ETÀ MEDIA VIGNETI: 15 - 70 anni
VITICOLTURA: biologico, biodinamico
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea in acciaio
AFFINAMENTO: in barriques di rovere francese per 10 mesi, poi 1 mese in acciaio e 30 mesi in bottiglia circa
CHIARIFICA: tempo
FILTRAZIONE: no
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 1.000 bt

   

MERLOT

REGIONE: Friuli
VARIETÀ: 100% Merlot
APPELLAZIONE: Venezia Giulia IGP
ETTARI VITATI: 3 ha
SUOLO:
ETÀ MEDIA VIGNETI: 15 - 70 anni
VITICOLTURA: biologico, biodinamico
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea in acciaio
AFFINAMENTO: in barriques di rovere francese per 11 mesi, poi 1 mese in acciaio e 36 mesi in bottiglia
CHIARIFICA: tempo
FILTRAZIONE: no
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 900 bt

   

TENTAZIONE

REGIONE: Friuli
VARIETÀ: 85% Cabernet Sauvignon e Merlot, 15% Cabernet Franc e Schioppettino
APPELLAZIONE: Friuli Colli Orientali DOP Rosso
ETTARI VITATI: 3 ha
SUOLO:
ETÀ MEDIA VIGNETI: 15 - 70 anni
VITICOLTURA: biologico, biodinamico
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea in acciaio
AFFINAMENTO: in barriques di rovere francese per 10 mesi, poi minimo 6 anni in bottiglia
CHIARIFICA: tempo
FILTRAZIONE: no
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 1.000 bt

   

SCHIOPPETTINO DOP

REGIONE: Friuli
VARIETÀ: 100% Schioppettino
APPELLAZIONE: Friuli Colli Orientali DOP
ETTARI VITATI: 3 ha
SUOLO:
ETÀ MEDIA VIGNETI: 15 - 70 anni
VITICOLTURA: biologico, biodinamico
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea in acciaio
AFFINAMENTO: per 8 mesi in barriques di rovere francese, poi 1 mese in acciaio ed infine almeno 6 mesi in bottiglia
CHIARIFICA: tempo
FILTRAZIONE: no
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 800 bt