BATTIATO


 

BATTIATO


 

SANTA VENERINA (CT)
SICILIA

SANTA VENERINA (CT)
SICILIA

SANTA VENERINA (CT)
SICILIA

Periodicamente, con le varie esplosioni di cenere vulcanica, il suolo si arricchisce di preziosi minerali e nutrienti che vengono naturalmente ceduti alla vite: è anche questa la magia che contribuisce a rendere unici i vini dell’Etna.

L’azienda Battiato pone particolare attenzione sia al rispetto dell’ambiente durante tutte le fasi di lavorazione che alla qualità delle uve.

Una volta giunti a maturazione fenolica, i grappoli, precedentemente diradati manualmente in vigna, vengono raccolti a mano e posti in piccole cassette. La vendemmia avviene generalmente nella prima decade di ottobre. Con l’annata 2016 nasce la prima etichetta di ElloNero.

ElloNero prende vita da un preciso progetto volto ad esaltare la massima espressione del territorio etneo: non vengono utilizzati lieviti selezionati e non vengono aggiunti stabilizzanti di alcun tipo. La filtrazione viene effettuata “grossolanamente” di proposito, al fine di preservare la naturalità del prodotto finito.

ELLONERO

REGIONE: Sicilia
VARIETÀ: 100% Nerello Mascalese
APPELLAZIONE: Etna Rosso DOC
ETTARI VITATI: 1,3 ha
SUOLO: vulcanici
ETÀ MEDIA VIGNETI: 100 anni
VITICOLTURA: naturale
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: macerazione per tutto il periodo fermentativo
AFFINAMENTO: in tonneaux per 12 mesi poi altri 12 mesi in barriques
CHIARIFICA: tempo
FILTRAZIONE: > 5 micron
SO2 AGGIUNTA: < 30 mg/L
PRODUZIONE: 3.300 bt