I vitigni coltivati sono Friulano, Pinot Grigio, Chardonnay, Sauvignon, Malvasia e Cabernet Franc.
Gli impianti sono a Guyot, con una produzione massima di 70 quintali per ettaro: poche bottiglie quindi, ma di carattere. L’approccio alla terra, a medio impasto argilloso, è caratterizzato dall’inerbimento spontaneo delle vigne e dall’utilizzo del sovescio.
Niente trattamenti chimici di sintesi e poi, in cantina, ampio uso di lieviti indigeni, drastica limitazione della solforosa e poco più.
Quasi ogni anno, Massimo si lascia ispirare e lavora a un nuovo progetto: nel 2020/2021 ha dato vita al suo blend ramato, un vino di grande carattere, pensato da tempo, ed ora portato in bottiglia con un nome ironico ed iconico allo stesso tempo: “Robis di Mas”, che in friulano significa “cose da matti”. Degustare per credere.
Il blend di Chardonnay e Sauvignon si chiama invece da sempre Shiro, come il cane di Massimo; strano ma vero il nome Shiro, in giapponese, significa “bianco”!


FRIULANO
REGIONE: Friuli-Venezia Giulia
VARIETÀ: 100% Friulano
APPELLAZIONE: Isonzo DOC
ETTARI VITATI: 0,5 ha
SUOLO: argilloso
ETÀ MEDIA VIGNETI:
VITICOLTURA: biologica, naturale
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: in acciaio
AFFINAMENTO: in acciaio per 6 mesi e qualche mese in bottiglia
CHIARIFICA: no
FILTRAZIONE: no
SO2 AGGIUNTA: no
PRODUZIONE: 2.600 bt

PINOT GRIGIO
REGIONE: Friuli-Venezia Giulia
VARIETÀ: 100% Pinot Grigio
APPELLAZIONE: Isonzo DOC
ETTARI VITATI: 0,5 ha
SUOLO: argilloso
ETÀ MEDIA VIGNETI:
VITICOLTURA: biologica, naturale
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: in acciaio
AFFINAMENTO: in acciaio per 6 mesi e qualche mese in bottiglia
CHIARIFICA: no
FILTRAZIONE: no
SO2 AGGIUNTA: no
PRODUZIONE: 2.600 bt

SHIRO
REGIONE: Friuli-Venezia Giulia
VARIETÀ: 85% Chardonnay e 15% Sauvignon
APPELLAZIONE: Isonzo DOC
ETTARI VITATI: 0,5 ha
SUOLO: argilloso
ETÀ MEDIA VIGNETI:
VITICOLTURA: biologica, naturale
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: in acciaio
AFFINAMENTO: in acciaio per 6 mesi e qualche mese in bottiglia
CHIARIFICA: no
FILTRAZIONE: no
SO2 AGGIUNTA: no
PRODUZIONE: 2.600 bt

MALSAVIA
REGIONE: Friuli-Venezia Giulia
VARIETÀ: 100% Malvasia
APPELLAZIONE: Isonzo DOC
ETTARI VITATI: 0,5 ha
SUOLO: argilloso
ETÀ MEDIA VIGNETI:
VITICOLTURA: biologica, naturale
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: in acciaio
AFFINAMENTO: in acciaio per 6 mesi, qualche mese in bottiglia
CHIARIFICA: no
FILTRAZIONE: no
SO2 AGGIUNTA: no
PRODUZIONE: 1.500 bt

ROBIS
REGIONE: Friuli-Venezia Giulia
VARIETÀ: Chardonnay, Pinot Grigio e Friulano
APPELLAZIONE: Vino Bianco
ETTARI VITATI: 0,5 ha
SUOLO: argilloso
ETÀ MEDIA VIGNETI:
VITICOLTURA: biologica, naturale
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: macerazione per 40 giorni in vasche di acciaio poi fermentazione in acciaio
AFFINAMENTO: in acciaio per 20 mesi, infine qualche mese in bottiglia
CHIARIFICA: no
FILTRAZIONE: no
SO2 AGGIUNTA: no
PRODUZIONE: 1.000 bt

CABERNET FRANC
REGIONE: Friuli-Venezia Giulia
VARIETÀ: 100% Cabernet Franc
APPELLAZIONE: Isonzo DOC
ETTARI VITATI: 0,5 ha
SUOLO: argilloso
ETÀ MEDIA VIGNETI:
VITICOLTURA: biologica, naturale
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: macerazione per 10 giorni in vasche di acciaio poi fermentazione
AFFINAMENTO: in acciaio per 6 mesi, infine qualche mese in bottiglia
CHIARIFICA: no
FILTRAZIONE: no
SO2 AGGIUNTA: no
PRODUZIONE: 2.600 bt