Nel 1997, Jacques Reynaud morì improvvisamente. La gestione e la conduzione delle tenute furono affidate a Emmanuel Reynaud, suo nipote, che già gestiva il Domaine des Tours, dove aveva creato la cantina e ne aveva sviluppato le attività commerciali già dal 1989.
Oggi Emmanuel Reynaud gestisce tutte e tre le tenute; i vini imbottigliati sono Châteauneuf du Pape, Côtes du Rhône, Vacqueyras e Côtes du Rhône Village.
Chateau Rayas è una piccola tenuta di 10 ettari immersa nel bosco. Le viti crescono in parte su terreni sabbiosi ed in parte su terreni argilloso-calcarei; l’esposizione è prevalentemente a nord. I vitigni coltivati sono: Grenache Noir per i vini rossi, Grenache Blanc e Clairette per i vini bianchi.
Chateau de Fonsalette ha circa 12 ettari di vigneti, boschi, terreni agricoli e uliveti; coltivano, oltre ai vitigni coltivati da Rayas, anche Cinsault, Syrah e Marsanne. Dopo la vendemmia, le uve vengono cedute a Rayas che si occupa della vinificazione e successivamente, della commercializzazione.
Chateau des Tours ha circa 40 ettari di vigneti, campi e un uliveto piantato nel 1997. I vini prodotti sono sei, a partire da uve di Grenache Noir, Cinsault, Syrah, Merlot e Counoise per i vini rossi; Grenache Blanc e Clairette per i vini bianchi.
