CLOS MANOU


 

CLOS MANOU


 

SAINT-CHRISTOLY-MÉDOC
BORDEAUX
FRANCIA

L’azienda Clos Manou nasce dal sogno di Françoise e Stéphane Dief. Hanno improvvisato una cantina nel loro garage ed hanno imbottigliato la prima volta nel 1998, solo 600 bottiglie.

Negli anni hanno ampliato la produzione: ad oggi dispongono di 18 ettari prducendo in media annualmente 120.000 bottiglie. 7 ettari sono classificati sotto il Cru Bourgeois e 4 sotto il Cru Artisan e i vini prodotti sono due, Clos ManouPetit Manou.

SAINT CHRISTOLY DE MÉDOC,
BORDEAUX
FRANCIA

SAINT-CHRISTOLY-MÉDOC
BORDEAUX
FRANCIA

Contestualmente all’acquisto e all’ampliamento delle vigne Françoise e Stéphane hanno investito in strutture ed attrezzature per garantire standard elevati. Le botti per l’affinamento vengono stoccate con l’innovativo sistema OXOline (consente la movimentazione del vino con batonnage mediante rotazione, non serve quindi più aprire le botti una ad una); in un’altra cantina tengono le anfore a forma di uovo in cemento da 700 litri (Nomblot) e le anfore in terracotta da 800 litri. Dal 2004 per tutte le bottiglie impiegano tappi Ardeaseal.

L’Azienda Clos Manou coltiva 4 varietà: 53% Merlot (compreso un appezzamento del 1850, sopravvissuto alla fillossera), 43% Cabernet Sauvignon, 2% Cabernet Franc (vecchie viti) e 2% Petit Verdot (da selezione massale). I suoli sono molti diversi tra loro, alcuni composti principalmente da ghiaia e sabbia, altri argilloso-calcarei.

L’età media di tutte le vigne è di 40 anni ed ogni parcella è  gestita individualmente, coltivata con viticoltura sostenibile; la vendemmia viene svolta interamente a mano in cassette e non utilizzano diserbanti e insetticidi.

Dopo due cernite le uve vengono fermentate a bassa temperatura. La macerazione dura 20 giorni, l’affinamento viene fatto parte in anfore e parte in legno.

“Produrre il meglio è ciò che ci motiva giorno dopo giorno: puntare alla qualità in tutto ciò che facciamo, sia in vigna che in cantina; trovare costantemente il giusto equilibrio tra le nostre diverse responsabilità di viticoltori; attingere dai metodi tradizionali a quelli più moderni”.

PETIT MANOU

REGIONE: Bordeaux
VARIETÀ: 72% Merlot, 24% Cabernet Sauvignon e 4% Cabernet Franc
APPELLAZIONE: Medoc
ETTARI VITATI: 18 ha
SUOLO:
ETÀ MEDIA VIGNETI: 40 anni
VITICOLTURA:
VENDEMMIA:
VINIFICAZIONE: per 5 mesi in cemento poi il 29% in anfore a uovo in cemento da 35 hl (per 12 mesi) e il 71% nelle botti usate per il vino Clos Manou per 12 mesi
AFFINAMENTO: primo affinamento per 5 mesi in cemento poi il 29% in anfore a uovo in cemento da 35 ha (per 12 mesi) e il 71% nelle botti usate per il vino Clos Manou per 12 mesi
CHIARIFICA:
FILTRAZIONE:
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 50.000 bt

 

CLOS MANOU

REGIONE: Bordeaux
VARIETÀ: 57% Merlot, 34% Cabernet Sauvignon, 5% Petit Verdot e 4% Cabernet Franc
APPELLAZIONE: Medoc
ETTARI VITATI: 18 ha
SUOLO: 
ETÀ MEDIA VIGNETI: 40 anni
VITICOLTURA: 
VENDEMMIA:
VINIFICAZIONE: in cemento e legno
AFFINAMENTO: 60% botti nuove per 17 mesi; 33% in anfore di 7 e 13 hl per 12 mesi; 7% in anfore da 8 hl per 6 mesi
CHIARIFICA:
FILTRAZIONE:
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 68.000 bt

 

CLOS MANOU

REGIONE: Bordeaux
VARIETÀ: 58% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 7% Cabernet Franc e 5% Petit Verdot
APPELLAZIONE: Medoc
ETTARI VITATI: 18 ha
SUOLO: 
ETÀ MEDIA VIGNETI: 40 anni
VITICOLTURA: 
VENDEMMIA:
VINIFICAZIONE: in cemento e legno
AFFINAMENTO: 70% botti nuove per 17 mesi; 25% in anfore a uovo da 7 hl per 12 mesi; 5% in anfore da 8 hl per 6 mesi
CHIARIFICA:
FILTRAZIONE:
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 76.000 bt

 



CLOS MANOU

REGIONE: Bordeaux
VARIETÀ: 68% Cabernet Sauvignon, 24% Merlot, 7% Petit Verdot e 1% Cabernet Franc
APPELLAZIONE: Medoc
ETTARI VITATI: 18 ha
SUOLO: 
ETÀ MEDIA VIGNETI: 40 anni
VITICOLTURA: 
VENDEMMIA:
VINIFICAZIONE: in cemento e legno
AFFINAMENTO: 70% botti nuove per 17 mesi; 25% in anfore a uovo da 7 hl per 12 mesi; 5% in anfore da 8 hl per 6 mesi
CHIARIFICA:
FILTRAZIONE:
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 55.000 bt