DOMAINE DE MOUSCAILLO


 
 

DOMAINE DE MOUSCAILLO


 

DOMAINE DE MOUSCAILLO


 

ROQUETAILLADE-ET-CONILHAC
LANGUEDOC-ROUSSILLON
FRANCIA

ROQUETAILLADE-ET-CONILHAC
LANGUEDOC-ROUSSILLON
FRANCIA

ROQUETAILLADE-ET-CONILHAC
LANGUEDOC-ROUSSILLON
FRANCIA

Ora gestiscono loro il Domaine de Mouscaillo mentre i genitori sono “in pensione”: hanno acquistato un piccolo vigneto a Banyuls, dove vinificano Collioure bianco e rosso.

Situato nel cuore della Linguadoca, Roquetaillade si distingue dalle altre denominazioni per la sua sorprendente freschezza.

Questo terroir si trova tra un clima mediterraneo (secco e caldo), influenze atlantiche (più umide) ma comunque vicino ai Pirenei. C’è poi un’interessante escursione termica tra il giorno e la notte durante l’estate che si adatta molto bene alle viti: dai 35-40 °C di giorno si passa a 15 °C durante la notte.

I terreni sono molto profondi, pieni di fossili risalenti a 50 milioni di anni fa, terroir simile a quello di Chablis.

Le argille calcaree agiscono come grandi spugne: trattengono l’acqua e l’umidità nei terreni, anche durante le estati più calde e secche. Con questa caratteristica i vigneti non soffrono la siccità e  i vini rivelano una freschezza e una nitidezza unica.

Il Domaine de Mouscaillo vuole esprimere coi loro vini tutta la tipicità del terroir. L’obiettivo principale è ottenere uve sane, con un grande potenziale qualitativo, questo permette poi di lavorare con semplicità in cantina, senza aggiungere nulla ai vini.

Attualmente producono 35.000 bottiglie da 10 ettari di terreni, la maggior parte coltivati a Chardonnay (80%). Seguono Mauzac Blanc, Chenin e Pinot Nero.

CREMANT DE LIMOUX AOP

REGIONE: Languedoc-Roussillon
VARIETÀ: 50% Chardonnay, 40% Pinot Nero e 10% Chenin
APPELLAZIONE: 
ETTARI VITATI: 10 ettari
SUOLO: Le argille calcaree 
ETÀ MEDIA VIGNETI:
VITICOLTURA: 
VENDEMMIA:
VINIFICAZIONE: fermentazione in botti di rovere usate da 6 hl 
AFFINAMENTO: maturazione per 8 mesi, 18 mesi sui lieviti prima della sboccatura, dosaggio 0 g/l
CHIARIFICA:
FILTRAZIONE:
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 14.000 bt

   

SISYPHE

REGIONE: Languedoc-Roussillon
VARIETÀ: 100% Chardonnay
APPELLAZIONE: Vin de France
ETTARI VITATI: 1 ha
SUOLO: le agrille calcaree
ETÀ MEDIA VIGNETI: 20 anni
VITICOLTURA: 
VENDEMMIA:
VINIFICAZIONE: fermentazione in botti di rovere usate da 6 hl
AFFINAMENTO: maturazione a partire dalla primavera fino all’estate in botti lasciate scolme
CHIARIFICA:
FILTRAZIONE:
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 6.500 bt

   

LIMOUX AOP

REGIONE: Languedoc-Roussillon
VARIETÀ: 90% Chardonnay, 5% Chenin e 5% Mauzac
APPELLAZIONE: 
ETTARI VITATI:
SUOLO: Le argille calcaree
ETÀ MEDIA VIGNETI: 30 anni
VITICOLTURA: 
VENDEMMIA:
VINIFICAZIONE: fermentazione in botti di rovere usate da 6 hl (solo il 5% nuove) 
AFFINAMENTO: maturazione nelle stesse botti con batonnage per 11 mesi, infine, 1 anno in bottiglia
CHIARIFICA:
FILTRAZIONE:
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 10.000 bt