FATTORIA
BRENA


 

FATTORIA
BRENA


 

FRAZ. SAN PIETRO A DAME, CORTONA (AR)
TOSCANA

FRAZ. SAN PIETRO A DAME
CORTONA (AR)
TOSCANA

FRAZ. SAN PIETRO A DAME
CORTONA (AR)
TOSCANA

Nel 2020 completano l’opera con gli ultimi 7 cloni, portando quindi a circa 1,5 ettari la superficie del vigneto. Il terreno è di medio impasto arenario-argilloso con esposizione a sud-est.

“Niente concimi chimici, diserbanti e insetticidi. I diserbanti sono le pecore, le oche e l’olio di gomito; il concime lo riforniscono i cavalli e le vacche, gli insetticidi sono i pipistrelli e gli insetti buoni, che preservo ed aiuto”.

Giancarlo porta avanti da solo tutta la manutenzione del vigneto e in cantina “non ci avvaliamo di tecnici perché non amiamo protocolli copia incolla, ma un’identità ben precisa data semplicemente da ciò che la natura ci dà ogni anno diverso”. Soltanto durante il tempo della vendemmia viene in aiuto qualche amico. La raccolta avviene, infatti, rigorosamente a mano, spesso in notturna o nelle primissime ore del mattino “quando tutto tace, tranne la mia apprensione”.

Le fermentazioni sono effettuate in piccoli lotti ben distinti e le macerazioni sono mediamente corte.

La produzione del Pinot Nero “Sopra” è ufficialmente in vendita dal 2017; nel 2018 hanno imbottigliato per la prima volta il “Sopra di Sopra”, una piccola selezione proveniente in gran parte dalla vigna più vecchia, prodotto solo nelle annate migliori.

SOPRA

REGIONE: Toscana
VARIETÀ: 100% Pinot Nero
APPELLAZIONE:  Pinot Nero Toscana IGT
ETTARI VITATI: 1,5 ha circa
SUOLO: medio impasto arenario-argilloso
ETÀ MEDIA VIGNETI: 26, 14 e 4 anni
VITICOLTURA: naturale
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione in cemento e tonneaux aperti 
AFFINAMENTO: in cemento per 12 mesi, poi altri 24 mesi minimo in bottiglia
CHIARIFICA: no
FILTRAZIONE: no
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 3.100 bt

   

SOPRA DI SOPRA

REGIONE: Toscana
VARIETÀ: 100% Pinot Nero (80-90% dalla vigna più vecchia)
APPELLAZIONE: Pinot Nero Toscana IGT
ETTARI VITATI: 1,5 ha circa
SUOLO: medio impasto arenario-argilloso
ETÀ MEDIA VIGNETI: 26 e 14 anni
VITICOLTURA: naturale
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione in tonneaux aperti
AFFINAMENTO: in cemento (8 mesi circa), tonneaux (12 mesi) e in bottiglia (18 mesi minimo)
CHIARIFICA: no
FILTRAZIONE: no
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 1.200 bt