GIACOMO BARALDO


 

GIACOMO BARALDO


 

SAN CASCIANO DEI BAGNI (SI)
TOSCANA
WAIPARA VALLEY (NZ)

SAN CASCIANO DEI BAGNI (SI)
TOSCANA
WAIPARA VALLEY (NZ)

Nel 2016 Giacomo torna in patria e inizia a produrre dei vini che coniughino tradizione e innovazione, nel rispetto delle peculiarità del vitigno e del territorio grazie all’uso ponderato ed oculato della scienza appresa durante lo studio e le esperienze all’estero.

Nel giugno 2017 tutto il vigneto del Bossolo viene reimpiantato a Sangiovese, contemporaneamente iniziano i lavori per l’impianto di 2 ettari di Grechetto e Chardonnay sulle pendici Ovest del monte Cetona (vigna l’Affacciatoio), nonché la ristrutturazione di due vecchie parcelle in frazione “Le Piazze”: Vigna Pozzone e Vigna Caccialupi.

Tutti i terreni sono inerbiti da infestanti spontanee, indispensabili per il mantenimento di struttura e fertilità dei suoli. Sfalci ed interramenti sono fatti a seconda delle necessità, quasi tutte le lavorazioni sono svolte manualmente, i trattamenti con rame e zolfo vengono pianificati stabiliti in base all’annata e alle condizioni meteorologiche.

La raccolta è manuale e le rese sono di circa 1-1,3 kg di uva per pianta.

Oltre ai vini prodotti nella zona di San Casciano, Giacomo produce anche un Pinot Nero in Waipara Valley, Nuova Zelanda.

RISVEGLIO

REGIONE: Toscana
VARIETÀ: Blend  di Trebbiano e Malvasia
APPELLAZIONE: Toscana IGT Bianco
ETTARI VITATI:
SUOLO:
ETÀ MEDIA VIGNETI: 45-50 anni
VITICOLTURA:
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: macerazione di 48 ore, pressatura a grappolo intero poi fermentazione in barriques esauste
AFFINAMENTO: per 12 mesi in barriques e tonneaux, 4 mesi in acciaio e 2 mesi in bottiglia
CHIARIFICA:
FILTRAZIONE:
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 4.000 bt

   

L'AFFACCIATOIO

REGIONE: Toscana
VARIETÀ: 100% Chardonnay dalla vigna omonima
APPELLAZIONE: Toscana IGT Bianco
ETTARI VITATI:
SUOLO: argillo-limoso con elevata presenza di scheletro e calcare
ETÀ MEDIA VIGNETI:
VITICOLTURA:
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione in barriques e tonneaux esausti
AFFINAMENTO: per 12 mesi in legno, 6 mesi in acciaio e 2 mesi in bottiglia
CHIARIFICA:
FILTRAZIONE:
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 1.800 bt

   

IL PERGOLA

REGIONE: Toscana
VARIETÀ: 100% Grechetto (20% botrite)
APPELLAZIONE: Toscana IGT Bianco
ETTARI VITATI:
SUOLO: argilloso con presenza di calcare e sassi
ETÀ MEDIA VIGNETI:
VITICOLTURA:
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: contatto con le bucce per 30 giorni
AFFINAMENTO: per 12 mesi in legno, 6 mesi in acciaio e 18 mesi in bottiglia
CHIARIFICA:
FILTRAZIONE:
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 1.000 bt

   

IL BOSSOLOTTO

REGIONE: Toscana
VARIETÀ: Sangiovese e altri vitigni
APPELLAZIONE: Toscana IGT Rosso
ETTARI VITATI:
SUOLO: argillo-limoso con elevata presenza di calcare
ETÀ MEDIA VIGNETI: 10-20 anni
VITICOLTURA:
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione in barriques
AFFINAMENTO: per 12 mesi in barriques esauste, 4 mesi in acciaio e 2 mesi in bottiglia
CHIARIFICA:
FILTRAZIONE:
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 3.200 bt

   

IL BOSSOLO

REGIONE: Toscana
VARIETÀ: 100% Sangiovese dalla vigna omonima
APPELLAZIONE: Sangiovese Toscana IGT
ETTARI VITATI:
SUOLO: argillo-limoso con elevata presenza di calcare
ETÀ MEDIA VIGNETI: 13 anni
VITICOLTURA:
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione per il 25-30% in vigna a grappolo intero
AFFINAMENTO: per 2 anni in barriques e tonneaux, 4 mesi in acciaio e almeno 12 mesi in bottiglia
CHIARIFICA:
FILTRAZIONE:
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 2.000 bt

 

IL POZZONE

REGIONE: Toscana
VARIETÀ: 100% Sangiovese
APPELLAZIONE: Sangiovese Toscana IGT
ETTARI VITATI:
SUOLO:
ETÀ MEDIA VIGNETI: 50 anni
VITICOLTURA:
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione per il 25-30% a grappolo intero
AFFINAMENTO: per 2 anni in barriques e tonneaux, 4 mesi in acciaio e almeno 12 mesi in bottiglia
CHIARIFICA:
FILTRAZIONE:
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 1.200 bt

   

CACCIALUPI

REGIONE: Toscana
VARIETÀ: 100% Sangiovese
APPELLAZIONE: Sangiovese Toscana IGT
ETTARI VITATI:
SUOLO:
ETÀ MEDIA VIGNETI: 50 anni
VITICOLTURA:
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione per il 25-30% a grappolo intero
AFFINAMENTO: per 2 anni in barriques e tonneaux, 4 mesi in acciaio e almeno 12 mesi in bottiglia
CHIARIFICA:
FILTRAZIONE:
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 900 bt

   

0.0K TULLIO VINEYARD FERMENT

REGIONE: Toscana
VARIETÀ: 100% Sangiovese dalla vigna “Bossolo”
APPELLAZIONE: Sangiovese Toscana IGT
ETTARI VITATI:
SUOLO: argillo-limoso con elevata presenza di calcare
ETÀ MEDIA VIGNETI: 13 anni
VITICOLTURA:
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione alcolica effettuata direttamente in vigna, per il 40-50% a grappolo intero
AFFINAMENTO: per 2 anni in barriques e tonneaux, 4 mesi in acciaio e almeno 12 mesi in bottiglia
CHIARIFICA:
FILTRAZIONE:
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 900 bt

   

18.5K VINEYARD FERMENT PINOT NOIR

REGIONE: Nuova Zelanda
VARIETÀ: 100% Pinot Nero dalla Waipara Valley
APPELLAZIONE:
ETTARI VITATI:
SUOLO:
ETÀ MEDIA VIGNETI:
VITICOLTURA:
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione alcolica effettuata direttamente in vigna, 1/3 a grappolo intero
AFFINAMENTO: per 10 mesi in barriques, 2 mesi in acciaio e 6 mesi in bottiglia
CHIARIFICA: 
FILTRAZIONE: 
SO2 AGGIUNTA: 
PRODUZIONE: 1.400 bt