JEAN E SÉBASTIEN
DAUVISSAT 


 

JEAN
E SÉBASTIEN DAUVISSAT


 

Chablis
Chablis, Borgogna
FRANCIA

AITON, SAVOIA
FRANCIA

CHABLIS
BORGOGNA
FRANCIA

La proprietà si estende su circa 11 ettari. I vigneti Grand Cru sono esposti a sud mentre quelli Premier Cru hanno un'esposizione completa a sud-est. Le viti hanno un’età compresa tra i 30 e i 50 anni.

Il sottosuolo tipico della zona è kimmeridgiano, che si contraddistingue dalla presenza di calcare e marne dell’alto Giurassico, inframmezzato da fossili marini risalenti a circa 145 milioni di anni fa: una particolarità che rende Chablis una delle zone vinicole più uniche al mondo.

In cantina tengono molto all’innovazione, utilizzano infatti macchinari moderni. La fermentazione e l’affinamento dei vini avvengono per la maggior parte in acciaio. Occasionalmente anche alcuni degli altri Premier Cru possono effettuare parte dell'affinamento in legno, soprattutto in caso di vendemmie particolarmente scarse.

SAINT-PIERRE 2024

REGIONE: Chablis, Borgogna
VARIETÀ:
100% Chardonnay
APPELLAZIONE: Chablis Village AOC

ETTARI VITATI: 4,28 ha; esposizione nord-ovest; altitudine 200 m s.l.m.
SUOLO: marna, argilla e calcare
ETÀ MEDIA VIGNETI: 30 anni
VITICOLTURA: lotta integrata
VENDEMMIA: meccanica sin dal 1988, il 20 settembre
VINIFICAZIONE: fermentazione alcolica e malolattica in acciaio a temperatura controllata
AFFINAMENTO: in acciaio per 12 mesi
CHIARIFICA: bentonite
FILTRAZIONE: Kieselguhr
SO2 AGGIUNTA: 12.533 bottiglie (annata 2024)
PRODUZIONE: 2.700 bt
EXTRA INFO: tappi di 100% sughero naturale

 

   

MONTMAINS 2022

REGIONE: Chablis, Borgogna
VARIETÀ: 100% Chardonnay
APPELLAZIONE: Chablis Premier Cru AOC
ETTARI VITATI: 1,76 ha; esposizione sud-est; altitudine 201 m s.l.m.
SUOLO: marna e argilla
ETÀ MEDIA VIGNETI: 36 anni
VITICOLTURA: lotta integrata
VENDEMMIA: meccanica sin dal 1988, il 20 settembre
VINIFICAZIONE: fermentazione alcolica e malolattica in acciaio a temperatura controllata
AFFINAMENTO: in acciaio per 19 mesi
CHIARIFICA: bentonite
FILTRAZIONE: Kieselguhr
SO2 AGGIUNTA: si
PRODUZIONE: 5.600 bottiglie (annata 2022)
EXTRA INFO: tappi di 100% sughero naturale

   

VAILLONS 2021

REGIONE: Chablis, Borgogna
VARIETÀ: 100% Chardonnay
APPELLAZIONE: Chablis Premier Cru AOC
ETTARI VITATI: 3 ha; esposizione sud-est; altitudine 200 m s.l.m.
SUOLO: marna, argilla e calcare
ETÀ MEDIA VIGNETI: 35 anni
VITICOLTURA: lotta integrata
VENDEMMIA: meccanica sin dal 1988, il 20 settembre
VINIFICAZIONE: fermentazione alcolica e malolattica in acciaio a temperatura controllata
AFFINAMENTO: in acciaio per 18 mesi
CHIARIFICA: bentonite
FILTRAZIONE: Kieselguhr
SO2 AGGIUNTA: si
PRODUZIONE: 10.315 bottiglie (annata 2021)
EXTRA INFO: tappi di 100% sughero naturale

   

VAILLONS VIEILLES VIGNES 2022

REGIONE: Chablis, Borgogna
VARIETÀ: 100% Chardonnay
APPELLAZIONE: Chablis Premier Cru AOC
ETTARI VITATI: 0,44 ha; esposizione sud-est; altitudine 200 m s.l.m.
SUOLO: marna, argilla e calcare
ETÀ MEDIA VIGNETI: 50 anni
VITICOLTURA: lotta integrata
VENDEMMIA: meccanica sin dal 1988, il 20 settembre
VINIFICAZIONE: fermentazione alcolica e malolattica in botti di rovere francese
AFFINAMENTO: in acciaio sulle fecce fini per 2 anni
CHIARIFICA: bentonite
FILTRAZIONE: Kieselguhr
SO2 AGGIUNTA: si
PRODUZIONE: 4.075 bottiglie (annata 2022)
EXTRA INFO: tappi di 100% sughero naturale 

   

SÉCHET 2022

REGIONE: Chablis, Borgogna
VARIETÀ: 100% Chardonnay
APPELLAZIONE: Chablis Premier Cru AOC
ETTARI VITATI: 0,44 ha; esposizione sud-est; altitudine 200 m s.l.m.
SUOLO: marna, argilla e calcare
ETÀ MEDIA VIGNETI: 35 anni
VITICOLTURA: lotta integrata
VENDEMMIA: meccanica sin dal 1988, il 20 settembre
VINIFICAZIONE: fermentazione alcolica e malolattica in acciaio
AFFINAMENTO: in legno sulle fecce fini per 2 anni
CHIARIFICA: bentonite
FILTRAZIONE: Kieselguhr
SO2 AGGIUNTA: si
PRODUZIONE: 3.333 bottiglie (annata 2022)
EXTRA INFO: tappi di 100% sughero naturale

   

LES PREUSES 2022

REGIONE: Chablis, Borgogna
VARIETÀ: 100% Chardonnay
APPELLAZIONE: Chablis Grand Cru AOC
ETTARI VITATI: 0,75 ha; esposizione sud; altitudine 200 m s.l.m.
SUOLO: marna, argilla e calcare
ETÀ MEDIA VIGNETI: 50 anni
VITICOLTURA: lotta integrata
VENDEMMIA: meccanica sin dal 1988, il 20 settembre
VINIFICAZIONE: fermentazione alcolica e malolattica in botti di rovere francese
AFFINAMENTO: in acciaio sulle fecce fin per 2 annii
CHIARIFICA: bentonite
FILTRAZIONE: Kieselguhr
SO2 AGGIUNTA: si
PRODUZIONE: 3.040 bottiglie (annata 2022)
EXTRA INFO: tappi di 100% sughero naturale