Tutte le sue vigne sono piantate con la nobile varietà di uva Riesling su terreni di ardesia decomposta, tipici della Mosella. Le vigne con cui vengono prodotti i Cru aziendali sono a piede franco.
Il lavoro in vigna segue il metodo tradizionale, a mano, e in cantina ricorre a depositi di acciaio inossidabile e a foudres da 1000 litri di rovere vecchio.
Julian Haart è un vignaiolo di talento, la cui filosofia assomiglia a quella seguita in Borgogna: sin dalla prima annata, la 2011, ricerca sempre l’eleganza e la delicatezza, mantenendo la purezza del frutto e preservando l’acidità propria del Riesling.
L’amicizia tra Julian e Klaus Peter Keller, per il quale ha lavora all’inizio della sua carriera, è così forte che nel 2018 nasce l’idea di “scambiarsi” parte dei vigneti: Keller vinifica un vino con le uve di Julian (dal vigneto Schubertslay) e viceversa, Julian produce quindi una piccola quantità di vino dal vigneto Frauenberg, proprietà di Keller, nel Rheinhessen.
