La Cultivar Nerba è ricca di polpa, quindi ottima anche per il consumo a tavola oltre che franta. La varietà Crastu è invece una tra le Cultivar minori (ma non per questo meno importante) in quanto la si può trovare quasi esclusivamente sul territorio delle Madonie.
A seconda dell’annata e delle condizioni climatiche vengono imbottigliati anche i due monocultivar separatamente, prodotti in quantità limitatissime, il che li rende più pregiati e ricercati.

ÉLAION
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
Varietà delle olive: Crastu e Nerba
Limpido, dal colore giallo con lievi sfumature verdi. Medio-intenso con note di mandorla, pomodoro verde, erba falciata e carciofo. Inizialmente dolce, vira poi sull’amaro e leggermente piccante. Ideale da usare crudo ma è gradevole anche per la cottura di piatti a base di carne.

ÉLAION MONOCULTIVAR CRASTU
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
Varietà delle olive: Crastu
Estremamente limpido, con un colore verde “pungente”. Fruttato e di media intensità, presenta anche delle sensazioni verdi tipiche della mandorla, del carciofo, del timo e del rosmarino.
Il sapore tende al dolce ma chiude con un lieve sentore amaricante e un finale piccante.

ÉLAION MONOCULTIVAR NERBA
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
Varietà delle olive: Nerba
Fruttato e di intensità medio-leggera, adatto a degli abbinamenti più eleganti. Ha delle caratteristiche che ricordano molto il pomodoro maturo e una nota di dolce-amaro al gusto che la contraddistingue. Piccante e intenso sul finale. Il colore con l’evoluzione tende al giallo.