“Haute couture”, “Alta moda” è il modo in cui Laurent ha deciso di descrivere i suoi vini. Laurent e Clément danno grande importanza alla tecnologia, convinti infatti che debba contribuire alla produzione di vini sempre fedeli al loro eccezionale luogo di origine, facendo in modo che arrivino in tavola in condizioni perfette. A tal proposito, introducono costantemente innovazioni, basandosi sui risultati delle continue ricerche di Laurent, come la chiusura con un tappo ArdeaSeal, l’utilizzo di gas neutro al posto della solforosa per l’affinamento, il controllo della temperatura delle casse, la presenza di codici per dell’autenticità etc.
I particolari tappi utilizzati preservano tutti i vini dall’ossidazione prematura e dal rischio di sentori di tappo;
un modo innovativo per garantire l’affinamento del vino in bottiglia a lungo termine. Sottoposto a prove di invecchiamento accelerato, il tappo rimane completamente inerte e non c’è rischio che i suoi materiali migrino nel vino. Sebbene non sia “naturale”, è completamente riciclabile, reagisce esattamente come un tappo di sughero al caldo e al freddo, lascia respirare il vino, ne impedisce la fuoriuscita e lo protegge.
Una mente creativa e innovativa non dorme mai, soprattutto quella di Laurent. Etichette non convenzionali e moderne, packaging composito (realizzato con prodotti riciclati, novità per la Borgogna), bottiglie con caratteristiche inaspettate: tutto questo è attualmente in corso presso l’azienda Laurent Ponsot.
