Il logo dell’azienda è infatti rappresentato da un filo che lega e che trattiene la vita e le persone nel loro stare insieme, come fa il vino.
La cantina si trova a Motta Santa Lucia nel cuore della Calabria. L’azienda è circondata da boschi, in un territorio incontaminato.
I vigneti sorgono a 400 m s.l.m. su terrazze che degradano sul fiume Savuto.
L’esposizione prevalentemente a sud-ovest favorisce una maturazione lenta e tardiva delle uve che attenua le asprezze tipiche dei vini del sud. Selezione manuale dei grappoli, lenta macerazione a temperatura controllata e pigiatura soffice hanno l’obiettivo di preservare la tipicità e la fragranza del frutto maturo.
La coltivazione è quella tradizionale: alta densità di piante per ettaro, spalliere basse e una gestione certosina e manuale di tutte le fasi del ciclo vitale della pianta che permette a ciascuna vite di limitare la produzione a pochi grappoli dolci, sani e profumati.


ZALEUCO
REGIONE: Calabria
VARIETÀ: 100% Mantonico
APPELLAZIONE: Calabria IGT Bianco
ETTARI VITATI: 1 ha
SUOLO: medio impasto, franco sabbioso
ETÀ MEDIA VIGNETI: 5 anni
VITICOLTURA: biologica
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: macerazione fermentativa per 6 giorni circa poi sfecciamento e batonnage per 3-6 mesi.
AFFINAMENTO: in acciaio per 12 mesi e 6 mesi in bottiglia
CHIARIFICA: con proteine vegetali
FILTRAZIONE: un micron all’imbottigliamento
SO2 AGGIUNTA: livelli da vino biologico
PRODUZIONE: 7.000 bt

SHEMALE
REGIONE: Calabria
VARIETÀ: 45% Magliocco, 45% Arvino e 10% Greco Nero
APPELLAZIONE: Savuto DOC
ETTARI VITATI: 0,5 ha
SUOLO: medio impasto, franco sabbioso
ETÀ MEDIA VIGNETI: 5 anni
VITICOLTURA: biologica
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: poche ore di contatto con le bucce, spremitura soffice e lenta vinificazione per circa 3 settimane
AFFINAMENTO: per 12 mesi in acciaio, decantazione statica a bassa temperatura prima dell’imbottigliamento e ulteriori 12 mesi in bottiglia
CHIARIFICA: con proteine vegetali
FILTRAZIONE: un micron all’imbottigliamento
SO2 AGGIUNTA: livelli da vino biologico
PRODUZIONE: 2.000 bt

ANNIBALE
REGIONE: Calabria
VARIETÀ: 60% Magliocco Dolce e 40% Sangiovese
APPELLAZIONE: Calabria IGT Rosso
ETTARI VITATI: 2 ha
SUOLO: medio impasto, franco sabbioso
ETÀ MEDIA VIGNETI: 5 anni
VITICOLTURA: biologica
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: macerazione per 10 giorni e fermentazione a temperatura controllata. Pressatura soffice
AFFINAMENTO: per 12 mesi in acciaio e 12 mesi in bottiglia
CHIARIFICA: con proteine vegetali
FILTRAZIONE: un micron all’imbottigliamento
SO2 AGGIUNTA: livelli da vino biologico
PRODUZIONE: 10.000 bt

MUTE
REGIONE: Calabria
VARIETÀ: 45% Arvino, 45% Magliocco Dolce, 10% Greco Nero
APPELLAZIONE: Savuto DOC
ETTARI VITATI: 1,5 ha
SUOLO: medio impasto, franco sabbioso
ETÀ MEDIA VIGNETI: 5 anni
VITICOLTURA: biologica
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: vinificazione separata dei tre uvaggi e assemblaggio del vino dopo il primo travaso nel rispetto delle proporzioni di raccolta
AFFINAMENTO: per 12 mesi in acciaio e 12 mesi in bottiglia
CHIARIFICA: con proteine vegetali
FILTRAZIONE: un micron all’imbottigliamento
SO2 AGGIUNTA: livelli da vino biologico
PRODUZIONE: 5.000 bt