Dal 2008 al 2010 Markus ha svolto un apprendistato presso la cantina St. Urbans-Hof, imparando dal maestro Nik Weis. In seguito ha studiato viticoltura ed enologia all’Università di Geisenheim e, terminati gli studi, ha diretto la cantina Dr. Fischer a Ockfen (dal 2013 al 2014) di proprietà di Nik Weis e Martin Foradori di Hofstätter.
Dopo 6 mesi passati in giro per il mondo torna in Germania e lavora per due anni come agronomo nei vigneti di Markus Molitor. Contemporaneamente svolge anche l’attività di consulente vitivinicolo presso il DLR Mosel (associazione per la tutela e sviluppo dell’agricoltura).
Nel 2017 inizia a produrre Riesling in proprio nella cantina del padre, selezionando le uve di qualità migliore all’interno dei vigneti di famiglia. La coltivazione avviene su pendii ripidi, caratterizzati da un terreno ricchissimo di ardesia che conferisce ai vini di Markus i tratti distintivi di un Riesling di grande qualità: grande freschezza e mineralità unite a un moderato tenore alcolico.
I grappoli vengono raccolti manualmente e i succhi più pregiati vengono estratti tramite pressatura soffice, successivamente le fermentazioni avvengono spontaneamente in acciaio, in barriques o nelle tradizionali foudres di legno da 1000 litri.
Non viene utilizzato alcun tipo di lievito selezionato, enzima o additivo.


MOSEL RIESLING
REGIONE: Mosella
VARIETÀ: 100% Riesling
APPELLAZIONE: Neumagener Laudamusberg Quality Wine
ETTARI VITATI: 0,2 ha
SUOLO: Ardesia e argilla
ETÀ MEDIA VIGNETI: 12 anni
VITICOLTURA: ragionata
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea in acciaio
AFFINAMENTO: 3-6 mesi sulle fecce fini
CHIARIFICA: nessuna
FILTRAZIONE: sì
SO2 AGGIUNTA: sì
PRODUZIONE: 2.500 bt

MOSEL RIESLING NEUMAGENER ROSENGÄRTCHEN KABINETT
REGIONE: Mosella
VARIETÀ: 100% Riesling
APPELLAZIONE: Neumagener Rosengärtchen Kabinett
ETTARI VITATI: 0,21 ha
SUOLO: Ardesia
ETÀ MEDIA VIGNETI: 45 anni
VITICOLTURA: ragionata
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea nei fuder trazionali e barrique usate
AFFINAMENTO: 4-6 mesi sulle fecce fini nei fuder tradizionali e barrique usate
CHIARIFICA: nessuna
FILTRAZIONE: sì
SO2 AGGIUNTA: sì
PRODUZIONE: 500 bt

MOSEL RIESLING NEUMAGENER ROSENGÄRTCHEN SPÄTLESE
REGIONE: Mosella
VARIETÀ: 100% Riesling
APPELLAZIONE: Neumagener Rosengärtchen Spatlese
ETTARI VITATI: 0,21 ha
SUOLO: Ardesia
ETÀ MEDIA VIGNETI: 45 anni
VITICOLTURA: ragionata
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea nei fuder trazionali e barrique usate
AFFINAMENTO: nei fuder tradizionali da 1000 L e barrique usate
CHIARIFICA: nessuna
FILTRAZIONE: sì
SO2 AGGIUNTA: sì
PRODUZIONE: 500 bt

MOSEL RIESLING NEUMAGENER ROSENGÄRTCHEN AUSLESE
REGIONE: Mosella
VARIETÀ: 100% Riesling
APPELLAZIONE: Neumagener Rosengärtchen Auslese
ETTARI VITATI: 0,21 ha
SUOLO: Ardesia
ETÀ MEDIA VIGNETI: 45 anni
VITICOLTURA: ragionata
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: per 4-6 mesi nei fuder tradizionali da 1000 L e barrique usate
AFFINAMENTO: per 4-6 mesi nei fuder tradizionali da 1000 L e barrique usate
CHIARIFICA: nessuna
FILTRAZIONE: sì
SO2 AGGIUNTA: sì
PRODUZIONE: 200 bt

MOSEL RIESLING NEUMAGENER ROSENGÄRTCHEN AUSLESE*
REGIONE: Mosella
VARIETÀ: 100% Riesling
APPELLAZIONE: Neumagener Rosengärtchen Auslese
ETTARI VITATI: 0,21 ha
SUOLO: Ardesia
ETÀ MEDIA VIGNETI: 45 anni
VITICOLTURA: ragionata
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: accurate selezione delle uve botritizzate, fermentazione spontanea
AFFINAMENTO: per 4-6 mesi in barrique usate
CHIARIFICA:
FILTRAZIONE:
SO2 AGGIUNTA:
PRODUZIONE: 80 bt