
Tiberini
Montepulciano (SI)
La famiglia Tiberini da quasi 2 secoli vive e lavora al Podere le Caggiole a Montepulciano, in Toscana, tramandando il lavoro di vignaiolo di generazione in generazione.
Oggi sono Luca e Fabio a proseguire il lavoro in vigna ed in cantina insieme a Niccolò, che rappresenta la 7ª generazione. L’Azienda, da sempre a conduzione familiare, è composta da circa 20 ettari: 12,5 sono gestiti a vigneto e 2 a oliveto, situati ad un’altitudine che va dai 310 ai 380 m.s.l.m. su colline che da Montepulciano si estendono a Nord, verso la Valdichiana.
Nel 1987 l’azienda Tiberini ha intrapreso un percorso di agricoltura integrata mirato all’incremento delle autoresistenze naturali: ciò ha portato ad ottenere una progressiva e costante diminuzione dell’impiego di tutti i prodotti antiparassitari, anche quelli considerati più naturali come rame e zolfo.
L’obiettivo primario è quello di ottenere una produzione sana, pulita e rispettosa dell’ambiente. Dal 2015 l’azienda è completamente biologica.
Le vigne, caratterizzate da una grande varietà di terreni che vanno dalle sabbie plioceniche all’argilla chiusa con presenze di sasso e di marne, arrivano in taluni casi a circa 90 anni di età con la presenza di Viti a Piede Franco.
In Azienda vivono varietà autoctone rosse come Prugnolo Gentile (il Sangiovese di Montepulciano), Canaiolo, Mammolo, Colorino, Pugnitello ed a bacca bianca come Pulcinculo (variante locale di Grechetto), Malvasia, Vermentino e Trebbiano.
I Tiberini si adoperano giorno dopo giorno per rispettare la precisa volontà di vignaioli attenti al territorio, seguendo le proprie radici fatte di impegno costante, pazienza e cura per l’ambiente.
