TIBERINI


 

TIBERINI


 

MONTEPULCIANO (SI)
TOSCANA

MONTEPULCIANO (SI)
TOSCANA

MONTEPULCIANO (SI)
TOSCANA

Nel 1987 l’azienda Tiberini ha intrapreso un percorso di agricoltura integrata mirato all’incremento delle autoresistenze naturali: ciò ha portato ad ottenere una progressiva e costante diminuzione dell’impiego di tutti i prodotti antiparassitari, anche quelli considerati più naturali come rame e zolfo.

 

L’obiettivo primario è quello di ottenere una produzione sana, pulita e rispettosa dell’ambiente.

Dal 2015 l’azienda è completamente biologica. Le vigne, caratterizzate da una grande varietà di terreni che vanno dalle sabbie plioceniche all’argilla chiusa con presenze di sasso e di marne, arrivano in taluni casi a circa 90 anni di età con la presenza di viti a piede franco. La famiglia gestisce un ampia gamma di varietà autoctone: Prugnolo Gentile (il Sangiovese di Montepulciano), Canaiolo, Mammolo, Colorino, Pugnitello, Pulcinculo (variante locale di Grechetto), Malvasia, Vermentino e Trebbiano. I Tiberini si adoperano giorno dopo giorno per rispettare la precisa volontà di vignaioli attenti al territorio, seguendo le proprie radici fatte di impegno costante, pazienza e cura per l’ambiente.

CAMBIO

REGIONE: Toscana
VARIETÀ: 50% Malvasia Bianca, 20% Vermentino, 20% Trebbiano Toscano e 10% Pulcinculo
APPELLAZIONE: Bianco Toscana IGT
ETTARI VITATI: 
SUOLO: sabbie plioceniche, argilla chiusa, sassi e marne
ETÀ MEDIA VIGNETI: 
VITICOLTURA: biologico, naturale
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione in cemento
AFFINAMENTO: in acciaio per qualche mese
CHIARIFICA: tempo
FILTRAZIONE: 
SO2 AGGIUNTA: 
PRODUZIONE: 5.000 bt

   

MATURATO

REGIONE: Toscana
VARIETÀ: 100% Pulcinculo
APPELLAZIONE: Bianco Toscana IGT
ETTARI VITATI: 1,3 ha
SUOLO: sabbie plioceniche, argilla chiusa, sassi e marne
ETÀ MEDIA VIGNETI: 
VITICOLTURA: biologico, naturale
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione e maturazione in parte in cemento e in parte in acciaio. Assemblaggio e riposo finale in acciaio
AFFINAMENTO: in acciaio
CHIARIFICA: tempo
FILTRAZIONE: 
SO2 AGGIUNTA: 
PRODUZIONE: 2.500 bt

   

POGGIARDELLO

REGIONE: Toscana
VARIETÀ: 85% Prugnolo Gentile e 15% altre varietà autoctone
APPELLAZIONE: Rosso Toscana IGT
ETTARI VITATI: 12,5 ha
SUOLO: Sabbie plioceniche, argilla chiusa, sassi e marne
ETÀ MEDIA VIGNETI: 5-40 anni
VITICOLTURA: biologico, naturale
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: pre-macerazione a freddo, fermentazione spontanea con pied de cuve naturale per 8-10 gg
AFFINAMENTO: 6 mesi in cemento e 6 mesi in bottiglia
CHIARIFICA: tempo
FILTRAZIONE: > 3 micron
SO2 AGGIUNTA: < 15 mg/L
PRODUZIONE: 8.000 bt

   

SABREO

REGIONE: Toscana
VARIETÀ: 90% Prugnolo Gentile 10% Canaiolo Nero
APPELLAZIONE: Rosso di Montepulciano DOC
ETTARI VITATI: 12,5 ha
SUOLO: sabbie plioceniche, argilla chiusa, sassi e marne
ETÀ MEDIA VIGNETI: 5-40 anni
VITICOLTURA: biologico, naturale
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: pre-macerazione a freddo, fermentazione spontanea con pied de cuve naturale per 10-12 gg
AFFINAMENTO: 12 mesi in cemento e acciaio, 6 mesi in bottiglia
CHIARIFICA: tempo
FILTRAZIONE: > 3 micron
SO2 AGGIUNTA: < 15 mg/L
PRODUZIONE: 6.700 bt

   

PODERE LE CAGGIOLE

REGIONE: Toscana
VARIETÀ: 90% Prugnolo Gentile, 5% Canaiolo Nero e 5% Mammolo
APPELLAZIONE: Vino Nobile di Montepulciano DOCG
ETTARI VITATI: 12,5 ha
SUOLO: sabbie plioceniche, argilla chiusa, sassi e marne
ETÀ MEDIA VIGNETI: 40-90 anni
VITICOLTURA: biologico, naturale
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: pre-macerazione a freddo, fermentazione spontanea con pied de cuve naturale per 20-24 gg
AFFINAMENTO: 30 mesi in tonneaux da 500L e botti grandi (25 -34hl), 8 mesi in bottiglia
CHIARIFICA: tempo
FILTRAZIONE: > 3 micron
SO2 AGGIUNTA: < 15 mg/L
PRODUZIONE: 30.000 bt

 

VIGNETO FOSSATONE

REGIONE: Toscana
VARIETÀ: 90% Prugnolo Gentile, 5% Canaiolo Nero e 5% Mammolo
APPELLAZIONE: RISERVA Vino Nobile di Montepulciano DOCG
ETTARI VITATI: 1,3 ha
SUOLO: sabbie plioceniche, argilla chiusa, sassi e marne
ETÀ MEDIA VIGNETI: 40-90 anni (30% piede franco)
VITICOLTURA: biologico, naturale
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: pre-macerazione, fermentazione spntanea con pied de cuve naturale per 42-48 gg e quiescenza statica sulle vinacce in fase finale
AFFINAMENTO: 48 mesi in tonneaux da 500L, 8 mesi in bottiglia
CHIARIFICA: tempo
FILTRAZIONE: > 3 micron
SO2 AGGIUNTA: < 15 mg/L
PRODUZIONE: 2.000 bt

   

VIGNETO CAMPACCIO

REGIONE: Toscana
VARIETÀ: 90% Prugnolo Gentile, 5% Canaiolo Nero e 5% Mammolo
APPELLAZIONE: RISERVA Vino Nobile di Montepulciano DOCG
ETTARI VITATI: 0,85 ha
SUOLO: argilla chiusa, sassi e marne
ETÀ MEDIA VIGNETI: 40-90 (50% piede franco)
VITICOLTURA: biologico, naturale
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: pre-macerazione, fermentazione spontanea con pied de cuve naturale per 42-48 gg e quiescenza statica sulle vinacce in fase finale
AFFINAMENTO: 48 mesi in tonneaux da 500L, 8 mesi in bottiglia
CHIARIFICA:6 mesi riposo statico in acciaio
FILTRAZIONE: > 3 micron
SO2 AGGIUNTA: < 15 mg/L
PRODUZIONE: 2.000 bt

   

VIN SANTO DI MONTEPULCIANO OCCHIO DI PERNICE DOC

REGIONE: Toscana
VARIETÀ: 60% Prugnolo Gentile, 40% Pulcinculo
APPELLAZIONE: Vin Santo di Montepulciano DOC Occhio di Pernice
ETTARI VITATI: 12,5 ha
SUOLO: sabbie plioceniche, argilla chiusa, sassi e marne
ETÀ MEDIA VIGNETI: 40-90 anni (50% piede franco)
VITICOLTURA: biologico, naturale
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: appassimento naturale su cannicci, lunga fermentazione sulla Madre Storica dei lieviti
AFFINAMENTO: 20 anni in caratelli da 75 L, 12 mesi in bottiglia
CHIARIFICA: 8 mesi di riposo statico in acciaio
FILTRAZIONE: > 3 micron
SO2 AGGIUNTA: < 15 mg/L
PRODUZIONE: 400 bt