TOMASSETTI


 

TOMASSETTI


 

CASTEL COLONNA (AN)
MARCHE

CASTEL COLONNA (AN)
MARCHE

CASTEL COLONNA (AN)
MARCHE

In un’epoca in cui gli effetti del cambiamento climatico si fanno sentire prepotentemente, la frammentazione delle vigne permette di salvaguardare il raccolto, ovviando ad eventi metereologici nefasti.

L’età degli impianti, allevati principalmente a Guyot, va dai 2 ai 60 anni: Andrea e Matteo se ne occupano rispettandone le singole caratteristiche ed intervenendo a seconda delle necessità dettate dall’annata con prodotti di derivazione naturale, quali tisane di equiseto, preparati a base di ortica, cornosilice e Fladen.

I terreni sui quali poggiano le vigne sono molto diversi tra loro: sabbia ed arenaria, argilla, marna blu a medio impasto danno vita ogni anno ad uve con caratteristiche variegate con le quali giocare in fase di assemblaggio dei vini. Mietitore, Cercanome, Fricò, Renudo e Pescatore, vini diversi legati dal filo conduttore della genuinità, della schiettezza e della piacevolezza. Tutti i vini di Tomassetti sono ottenuti grazie all’accurata raccolta manuale in piccole cassette, alle fermentazioni spontanee e alle maturazioni sulle fecce fini.

MIETITORE TREBBIANO

REGIONE: Marche
VARIETÀ: 100%  Trebbiano
APPELLAZIONE: Marche IGT Bianco
ETTARI VITATI: 1 ha
SUOLO: calcareo, argilloso
ETÀ MEDIA VIGNETI: 40 anni
VITICOLTURA: biologico, naturale, con pratiche biodinamiche
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: macerazione di 7 giorni per il 25% della massa
AFFINAMENTO: su fecce fini per 7 mesi
CHIARIFICA: tempo
FILTRAZIONE: > 3 micron
SO2 AGGIUNTA: 35 mg/L all’imbottigliamento
PRODUZIONE: 4.200 bt

   

FRICÒ

REGIONE: Marche
VARIETÀ: 80% Trebbiano, 15% Verdicchio, 5% Malvasia e Moscato
APPELLAZIONE: Marche IGT Bianco
ETTARI VITATI: 1 ha
SUOLO: sabbioso di origine fluviale
ETÀ MEDIA VIGNETI: 55 anni
VITICOLTURA: biologico, naturale, con pratiche biodinamiche
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea, macerazione ad alzata di cappello (2-3 gg)
AFFINAMENTO: su fecce fini in cemento per 7 mesi
CHIARIFICA: tempo
FILTRAZIONE: > 3 micron
SO2 AGGIUNTA: < 30 mg/L all’imbottigliamento
PRODUZIONE: 1.800 bt

   

CERCANOME

REGIONE: Marche
VARIETÀ: 100% Verdicchio
APPELLAZIONE: Marche IGT Bianco
ETTARI VITATI: 1 ha
SUOLO: calcareo, argilloso
ETÀ MEDIA VIGNETI: 40 anni
VITICOLTURA: biologico, naturale, con pratiche biodinamiche
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea in cemento
AFFINAMENTO: su fecce fini per 7 mesi
CHIARIFICA: tempo
FILTRAZIONE: sterile
SO2 AGGIUNTA: < 30 mg/L all’imbottigliamento
PRODUZIONE: 2.000 bt

   

RENUDO

REGIONE: Marche
VARIETÀ: 100% Sangiovese
APPELLAZIONE: Sangiovese Marche IGT
ETTARI VITATI: 1 ha
SUOLO: calcareo, argilloso
ETÀ MEDIA VIGNETI: 45 anni
VITICOLTURA: biologico, naturale, con pratiche biodinamiche
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: macerazione carbonica per 20 gg, fermentazione spontanea in acciaio
AFFINAMENTO: su fecce fini per 7 mesi
CHIARIFICA: tempo
FILTRAZIONE: > 3 micron
SO2 AGGIUNTA: < 15 mg/L all’imbottigliamento
PRODUZIONE: 4.000 bt

   

PESCATORE

REGIONE: Marche
VARIETÀ: 100% Montepulciano
APPELLAZIONE: Vino Rosso
ETTARI VITATI: 
SUOLO: calcareo, argilloso
ETÀ MEDIA VIGNETI: 23 anni
VITICOLTURA: biologico, naturale, con pratiche biodinamiche
VENDEMMIA: manuale
VINIFICAZIONE: macerazione per 4 giorni, fermentazione spontanea in acciaio
AFFINAMENTO: per 7 mesi in acciaio
CHIARIFICA: tempo
FILTRAZIONE: 
SO2 AGGIUNTA: 
PRODUZIONE: 2.000 bt